I SERVIZI PER LE FAMIGLIE
LA PREPARAZIONE DEL CIBO.
La nostra scuola è dotata di una cucina interna che quotidianamente prepara i pasti con cibi freschi.
La gestione della mensa è monitorata regolarmente attraverso i registri dell’HCCP e dal Comitato Mensa Genitori, per quanto riguarda la sicurezza e la genuinità dei cibi.
E' possibile contattare il Comitato inviando una mail all'indirizzo:
novaraimmacolata.mensa@gmail.com.
Il menù proposto ai bambini viene controllato e impostato privilegiando i cibi di stagione e valutando il fabbisogno calorico.
Sono previsti i menù personalizzati per intolleranze e allergie.
In allegato puoi scaricare i menù attuali.
IL REFETTORIO
Il refettorio è un ampio locale capace di 130 posti.
I tavoli sono disposti a posti di 4; il servizio è del tipo serf-service, con aiuto per i più piccoli.
L'orario scolastico è predisposto in modo tale che gli alunni possano accedere al pasto senza attesa a gruppi omogenei (in sequenza: Biennio Primaria, Triennio Primaria, Secondaria) assistiti sempre anche da una docente.
PRESCUOLA.
E' un servizio gratuito che inizia alle 7:30 per la Primaria e la Secondaria.
I piccoli della prima Primaria sono accolti nell'aula attigua alle loro classi da una educatrice che li intrattiene in attesa dell'arrivo della maestra.
I bambini delle altre classi sono ordinatamente divisi per classi, distribuiti lungo la veranda seduti sulle panchine a loro riservate.
I ragazzi della Secondaria accedono direttamente ai piani delle aule, dove li attende un educatore.
POST-SCUOLA.
E' un servizio a pagamento per la Primaria, attivo lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 16:00 alle 16:30; il mercoledì dalle 12:00 alle 12:50 solo per il biennio.
Nel pomeriggio coincide con la ricreazione della merenda a fine scuola; alla sua conclusione i bambini possono uscire accompagnati, mentre coloro che si fermano per lo studio assistito salgono nelle aule.
TUTORAGGIO.
Lo staff della scuola si avvale di professionisti interni che assistono i docenti nelle attività di accoglienza e inclusione e accompagnano le famiglie nel loro percorso;
AMPLIAMENTO DEL CURRICOLO
STUDIO ASSISTITO.
E' un tempo speso per i compiti con un docente in piccoli gruppi omogenei, sia in Primaria sia in Secondaria.
La presenza dell'adulto assicura un ambiente raccolto e sereno, tranquillo e quindi adatto alla concentrazione per lo svolgimento delle attività didattiche richieste, un intervento pronto ed efficace per portare a termine le attività con autonomia.
ARRICCHIMENTO OFFERTA FORMATIVA.
Sono attività che le famiglie possono scegliere nell'ambito sportivo, artistico, digitale; vengono attivate con un minimo di 10 adesioni.
Nella scuola Primaria sono attualmente attive:
a) Minibasket, per tutte le classi;
b) Musical, che comprende ballo, canto e recitazione;
c) Teatro, in lingua inglese;
Sono state proposte: microvolley per il biennio, minivolley per il triennio, ginnastica artistica.
Nella scuola Secondaria sono attualmente attive:
a) teatro in lingua inglese;
b) propedeutica di Latino per le classi terze;
Sono state proposte: ECDL, lettura creativa in lingua inglese.
Per tutti gli alunni è organizzata l'attività di strumento musicale singolo, da scegliere tra molti strumenti tra cui chitarra classica e elettrica, basso, violoncello, violino, batteria, pianoforte, sassofono, arpa.
In collaborazione con l'Accademia Langhi di Novara.
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE.
Per la lingua inglese la nostra scuola è Centro Cambridge di esami linguistici; i nostri alunni di Primaria e Secondaria sono guidati in classe ad una preparazione idonea agli esami. Sono organizzati corsi anche per gli alunni delle Superiori per l'esame FIRST.
I nostri docenti preparano gli alunni anche per la certificazione di seconda lingua spagnola (DELE), tedesca (FIT IN DEUTSCH) e francese (DELF) accompagnandoli alle sessioni di esame previste.
VACANZE STUDIO.
La scuola organizza per gli alunni della Secondaria un soggiorno bisettimanale in Gran Bretagna, in strutture di accoglienza confortevoli e sicure con l'accompagnamento di un nostro docente di Lingua inglese.
Le finalità sono molteplici, oltre a quella linguistica, sollecitata e sostenuta dal docente, sarà possibile incrementare le proprie autonomie personali, aprirsi ad una realtà diversa dall'ordinario proprio e sperimentare i meccanismi organizzativi del contesto-viaggio.