LE RETTE, I COSTI E LE MODALITA' DI PAGAMENTO
La scuola Primaria Immacolata è paritaria e, ai sensi della Legge 62/2000, fa parte del Sistema Nazionale di Istruzione.
Alle famiglie viene richiesta una quota di iscrizione annuale per le spese ordinarie e di segreteria.
La scuola riceve contributi pubblici in misura residuale rispetto ai costi di funzionamento, pertanto chiede alle famiglie il pagamento di una retta annuale, diversificata rispetto al percorso scelto.
I costi fissi sono di seguito riportati per entrambi i percorsi previsti:
Percorso
GALILEO JUNIOR
Retta annua: € 2.025,00 in 9 rate di € 225,00
Percorso
INTERNAZIONALE PLUS
Retta annua: € 2.475,00 in 9 rate di € 275,00
per entrambi i percorsi:
Iscrizione: € 200,00 all'atto dell'iscrizione
Buoni pasto: € 5,50 cadauno
LA MODALITA' DI PAGAMENTO PREFERENZIALE E' TRAMITE Sepa Direct Debit
sconto del 10% sulla retta per i fratelli
ANIMAZIONE - ASSISTENZA - SVOLGIMENTO COMPITI
AL DI FUORI DELLE LEZIONI SCOLASTICHE
COSTO ANNUALE
DA PAGARSI ENTRO IL MESE DI NOVEMBRE
Studio Assistito 4 giorni a settimana dalle 16:00 alle 17:30 € 550,00
Studio Assistito 2/3 giorni a settimana dalle 16:00 alle 17:30 € 350,00
Studio Assistito 1 giorno a settimana dalle 16:00 alle 17:30 € 200,00
Studio Assistito al mercoledì dalle 13:15 alle 15:30 € 230,00
LE ATTIVITA' DI ARRICCHIMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA
saranno presentate ad inizio anno scolastico con i relativi costi

AGEVOLAZIONI DI PAGAMENTO PER LE FAMIGLIE.
I cittadini piemontesi che frequentano una scuola paritaria possono accedere al contributo "VOUCHER PER ISCRIZIONE E FREQUENZA" che la Regione Piemonte ha istituito da anni per sostenere i costi che le famiglie devono affrontare per la frequenza a scuola.
Il contributo è finalizzato alla iscrizione e frequenza.
Per accedere al contributo occorre avere un reddito ISEE inferiore o pari a € 26.000,00.
Tale documento ISEE si può richiedere al CAF o ad un professionista abilitato già nel mese di gennaio ed è indispensabile per ottenere il contributo.
Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Economato della Scuola.
A fianco è visibile la locandina della Regione per il corrente anno.
WELFARE AZIENDALE.
Ai sensi dell'art. 51 c.2 lett. f bis) del TUIR 917/1986, le spese di istruzione dei figli fanno parte dei benefit che non costituiscono reddito per il dipendente.
Si consiglia ai lavoratori dipendenti di aziende aderenti al "Programma Welfare" di informarsi presso l'azienda stessa per richiedere tempestivamente alla scuola i documenti necessari per il rimborso.